RERUM LITURGICARUM
e altro...
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Santorale tergestino
Recitativi liturgici
Officium divinum
▼
mercoledì 27 agosto 2025
De profundis tenebrarum. Sequenza in onore di Sant'Agostino (dal repertorio agostiniano).
›
Alla vigilia della festa di Sant'Agostino Vescovo, Confessore e Dottore della Chiesa, essendo assiso sul soglio di San Pietro un papa a...
venerdì 8 agosto 2025
Due toni di tradizione cassinense per il canto del Credo
›
Ripiegato tra le pagine di un mio vecchio Graduale Romanum con supplemento monastico, ho ritrovato qualche tempo fa un piccolo opuscolo, di ...
giovedì 12 giugno 2025
I Vesperi di Sant’Antonio da Padova nella tradizione dei Minori Conventuali.
›
Nessuna pretesa di ricostruzione filolologica e tantomeno di restituzione gregorianistica sono sottese alla proposta di questi Vesperi per...
venerdì 29 settembre 2023
San Michele e le Gerarchie Angeliche. Tra pietà e liturgia.
›
L’occasione della Dedicatio Sancti Micha ëlis mi suggerisce di riprendere, con lievissimi accomodamenti non sostanziali, un articolo che, n...
giovedì 21 settembre 2023
La presenza benedettina a Trieste. Il monastero di San Cipriano.
›
Prælegendum. Nel marzo del 2022, nell'ambito della collaborazione con il settimanale della diocesi di Trieste, scrissi qualche annotazi...
martedì 11 luglio 2023
Segnalazione libraria: A.King, "Il Rito Domenicano. Storia e Liturgia." Traduzione a cura di p. D. Baccianti O.P. (edizioni Radio Spada).
›
La figura di Archdale Arthur King (1890-1972) non è molto nota al pubblico italiano. Eppure questo insigne storico inglese della liturgia ha...
›
Home page
Visualizza versione web